42 modi per usare un quaderno con fogli bianchi

42 modi per usare un quaderno con fogli bianchi

Amo i quaderni bianchi, e quelli con le copertine un pò fiabesche o oniriche mi fanno davvero impazzire... ma mi rendo conto che possono intimorire... troppo spazio da riempire! E così arrivano le fatidiche domande: riuscirò a riempirlo tutto? Se inizio a scrivere e poi mi blocco andrà sprecato... ed è un peccato... è così bello! Avrò abbastanza argomenti e creatività per scrivere fino all'ultima pagina?
La verità è che un quaderno bianco, non imbrigliato in righe o quadretti o puntini, non è mai con troppo spazio o troppo bello per essere usato: è uno spazio di libertà totale, pronto ad accogliere ogni pensiero, ricordo e ispirazione. Tutto quello che ti viene in mente... senza giudizi, senza censure, senza limiti. Quindi inizia subito liberandoti di ogni "se...", "ma..." o "forse...". 

Forse sarà più difficoltoso scriverci sopra perchè non hai linee o altro da seguire... ma pensaci: anche se vai un pò "storto/a" che problema c'è? Qualcuno ti dirà forse qualcosa? Anche questo può essere considerato un utile esercizio: scrivo come mi viene e mi autorizzo a non essere perfetto/a!
Altro vantaggio: e se mentre scrivo mi venisse una voglia matta di disegnare e colorare? Se ci fossero righe o quadretti tutto si complicherebbe... ecco perchè i miei quaderni che sto creando e che a breve troverai su Amazon sono tutti con fogli bianchi... per darti la massima libertà di utilizzo!
Ed ecco perchè si chiameranno Nati Liberi|

Per darti qualche idea ti elenco 42 modi per poterli utilizzare, ma la lista potrebbe essere infinita!

1. Diario della gratitudine

Scrivi ogni giorno una o più cose per cui ti senti grato/a. Anche le piccole cose contano... il primo caffè della mattina, il fatto di essere ancora vivi... il primo sprazzo di luce che filtra dalla finestra...

2. Pensieri del mattino

Appunta le prime riflessioni della giornata, come un rituale di consapevolezza.

3. Raccoglitore di citazioni

Segna frasi di libri, film o canzoni che ti colpiscono, aggiungendo perché sono importanti per te e magari aggiungi un disegno o ritagli di giornale etc...

4. Quaderno per due

Condividilo con una persona cara, scrivendo pensieri a turno e/o disegnando...

5. Diario delle abitudini positive

Monitora i tuoi piccoli passi quotidiani verso un cambiamento positivo. Aggiungi frasi ispirazionali, colori e tutto quello che ti va.

6. Il tempo dell’anima

Disegna e/o descrivi ogni giorno il tuo stato d’animo, come se fosse il meteo interiore.

7. Momenti da ricordare

Anche nelle giornate difficili, cerca di annotare almeno un momento bello che vale la pena ricordare.

8. Spazio per sfogarsi/lamentarsi

Scrivi liberamente tutto ciò che ti pesa, senza censura... poi puoi decidere di strappare o bruciare lepagine come rituale di liberazione ... e mentrev lo fai ripeti dentro di te "ora lascio andare".

9. Diario degli ospiti

Lascia che amici e familiari scrivano un pensiero quando ti fanno visita. Anche un disegno è ben gradito. Metti il quaderno in bella vista e lascia vicino penne, pennarelli e matite...

10. Messaggi a me stesso/a

Scrivi lettere da rileggere tra mesi o anni, per vedere come sei cambiato/a.

11. Diario dei sogni

Registra i tuoi sogni notturni e le sensazioni che ti lasciano al risveglio.

12. Quaderno dell’energia positiva

Raccogli parole, citazioni, immagini che ti danno forza nei momenti di sconforto.

13. Collage creativo

Combina ritagli, immagini e parole per esprimere emozioni e desideri.

14. Spazio per il disegno libero

Dai libero sfogo alla fantasia con scarabocchi e schizzi senza regole.

15. Idee geniali

Segna ogni intuizione o pensiero creativo appena nasce.

16. Quaderno dei sogni a occhi aperti

Scrivi delle tue fantasie, desideri e progetti futuri come se fossero già realizzati e disegna i tuoi sogni!

17. Diario delle risate

Annota battute, situazioni buffe e momenti che ti hanno fatto ridere. Rileggerle in un momento "no" può fare la differenza!

18. Lettere mai inviate

Scrivi a qualcuno del passato, presente o futuro per liberarti di emozioni non espresse.

19. Tavolozza dei colori

Testa penne, pennarelli o acquerelli e crea combinazioni cromatiche.

20. Diario delle paure e delle vittorie

Annota ciò che ti spaventa e celebra ogni piccolo traguardo.

21. Registro delle idee regalo

Segna idee per doni speciali, per te stesso/a e per gli altri.

22. Una frase al giorno

Riassumi ogni giornata con una frase significativa e un disegno pieno di vita e di colori

23. Un’immagine al giorno

Disegna o incolla una foto ogni giorno per raccontare il tuo anno e se ti va scrivi qualcosa per raccontare le immagini... o corredale con una piccola poesia.

24. La parola del giorno

Scegli una parola che rappresenti il tuo stato d’animo o la tua ispirazione quotidiana eaggiungi disegni, ritagli, colori.

25. Diario dei libri letti

Scrivi impressioni, citazioni e riflessioni sulle tue letture e sempre se ti va, aggiungi immagini.

26. Emozioni in libertà

Descrivi le tue emozioni senza filtri, con parole e/o immagini.

27. Diario di viaggio

Raccogli descrizioni, biglietti, foto e ricordi dei tuoi viaggi.

28. Diario delle piccole vittorie

Celebra ogni successo, anche il più piccolo, per ricordarti quanto vali.

29. Spazio per la crescita personale

Scrivi cosa impari da esperienze e sfide quotidiane,

30. Dopo la meditazione

Appunta sensazioni, immagini o pensieri dopo una sessione di meditazione.

31. Nella natura

Porta il quaderno con te all’aperto e descrivi ciò che vedi, senti e provi.

32. Dopo una cena speciale

Annota dettagli, conversazioni o semplici sensazioni legate a un pasto memorabile.

33. Tracce di musica

Scrivi le emozioni che una canzone ti trasmette e cosa ti evoca... e poi disegna in libertà.

34. Esperienze sensoriali

Racconta odori, suoni e colori che ti colpiscono nella giornata.

35. Ricordi dell’infanzia

Annota episodi del passato e le emozioni che ancora ti suscitano... e incolla foto o altre cose come biglietti del cinema/del treno/d'auguri... foglie... fiori... piccoli sacchetti con erbe aromatiche... ricordati che con un quaderno a fogli bianchi puoi fare quello che vuoi!

36. Quaderno delle intuizioni

Segna idee e momenti di ispirazione improvvisi.

37. Appunti di viaggio mentale

Scrivi di luoghi immaginari che vorresti esplorare o inventa città fantastiche... e poi disegnale o crea immagini anche con il computer che poi stamperai e incollerai nel tuo quaderno.

38. Promemoria di gentilezza

Registra atti di gentilezza ricevuti e quelli che hai donato agli altri.

39. Micro-storie e racconti

Crea brevi storie, immagina personaggi e costruisci piccoli mondi narrativi.

40. Disegni che ispirano storie

Lascia spazio a illustrazioni, schizzi e immagini da cui far nascere racconti o poesie.

41. Figure astratte e simboli

Usa segni grafici e simboli per raccontare emozioni e idee senza parole.

42. Pagina aperta

Lascia uno spazio libero per tutto quello che ancora non sai, ma che un giorno vorrai scrivere.


Un quaderno bianco non aspetta altro che la tua storia. Non serve essere perfetti, serve solo iniziare. Quale idea ti ispira di più? E se ti va di aggiungere idee nei commenti sei il benvenuto/a!😊


Tuhaileali

Commenti